Filosofia

del movimento

L’esperienza maturata in questi anni nell’insegnamento della Danza e del Pilates mi ha portato a capire l’importanza del movimento corretto e consapevole, di un movimento cioè che tenga conto della meccanica del corpo umano, che parta da essa, puntando quindi prima di tutto al benessere dell’allievo, sia durante l’attività sportiva sia durante la propria vita quotidiana.

Lavoro quotidianamente sia con atleti e danzatori, sia con persone che cercano nel movimento semplicemente un benessere fisico e mentale, e ambiscono a muoversi meglio, respirare meglio, essere più agili. Sono persone giovani e meno giovani, spesso con patologie più o meno serie, che devono e vogliono imparare a gestire il proprio corpo nel movimento quotidiano, vogliono migliorare la propria postura, per poter affrontare al meglio la propria vita.

Discipline

insegnate

TECNICA CLASSICA ACCADEMICA

Nei miei anni di formazione accademica ho studiato principalmente il metodo russo, che è diventato poi la base su cui ho costruito la mia tecnica di insegnamento. Credo moltissimo in questa metodologia che continuo, giorno dopo giorno, a studiare e migliorare, grazie sia all’esperienza in sala danza, sia ai corsi di aggiornamento che mi impegnano costantemente.

Leggi di più >

PILATES

Il metodo Pilates è una ginnastica focalizzata sul controllo della postura, sulla consapevolezza di sé, del proprio corpo e della propria mente, sul rinforzo muscolare e sulla fluidità e precisione dei movimenti. La forza di questo metodo sta nella sua versatilità: può viaggiare dall’allenamento specifico di atleti e danzatori, per curarne il gesto atletico, fino ad arrivare all’ambito del fitness e della riabilitazione. E’ ottimo nella preparazione atletica degli sportivi, utile nel riequilibrio di posture sbagliate o in caso di sviluppo non equilibrato della muscolatura; è utile per le persone più anziane, per mantenere forza ed elasticità, e durante un percorso post riabilitativo.

Leggi di più >

Dopo la carriera artistica nazionale ed internazionale, si dedica all’insegnamento della danza classica conseguendo l’Attestato di Idoneità all’insegnamento del programma e della metodologia della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala. E’ certificata come insegnante dell’American Ballet Theatre National Training Curriculum. E’ insegnante certificata del metodo Progressing Ballet Technique. E’ Operatore SID (Scienza in Danza), specialista in preparazione fisica e prevenzione nella danza. E’ insegnante di Pilates Matwork presso la Pilates Network, di Pilates Reformer presso Balanced Body e Fisicamente Pilates. Fa parte dell’Associazione Professionisti Pilates in Italia (APPI), come “Istruttore di 2° livello”.